Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati

della Provincia di Treviso

BENVENUTI NEL SITO WEB DEL

Collegio degli Agrotecnici della provincia di Treviso.

La professione di Agrotecnico e di Agrotecnico Laureato rientra a pieno titolo nel novero delle professioni intellettuali ed è regolata dalla Legge 6 Giugno 1986 n.251 e successive modificazioni. L’Agrotecnico è una figura professionale specializzata, con competenze nella direzione e nella consulenza alle aziende e cooperative agrarie, nella progettazione di interventi nel settore agroambientale, nella redazione di perizie e stime e in tutte le attività legate allo sviluppo rurale e territoriale in un’ottica di sostenibilità ambientale.

News

  • Sospensione temporanea iscrizione vigneti della varietà Pinot grigio allo schedario viticolo ai fini dell’idoneità alla rivendicazione della DOC Venezia – Pinot grigio, per le campagne viticole 2022/23 – 2023/24 – 2024/25. Legge 12 dicembre 2016 n. 238 – art.

  • Si trasmette il decreto del direttore della Direzione agroalimentare n. 121 del 28 luglio 2022 in corso di pubblicazione nel Bollettino Ufficiale di venerdì 29 luglio p.v., inerente la sospensione temporanea iscrizione vigneti della varietà Glera allo schedario viticolo

  • “Hanno favorito una determinata categoria professionale, escludendo le altre”, è l’accusa dell’Albo degli Agrotecnici, che ha presentato il ricorso.

  • GIUNTA REGIONALE VENETO Decreto N.30 DEL 12 MAGGIO 2022 OGGETTO: Misure per la lotta obbligatoria contro la FLAVESCENZA DORATA della vite nella Regione Veneto per l’anno 2022. Decreto Ministeriale n. 32442 del 31 maggio 2000. (vedi PDF allegato)

  • Agli iscritti all’Albo di Treviso della LISTA DI CONTATTO LORO SEDI e-mail o pec raccomandata A/R e p.c Consigliere Nazionale Agr. Valentino Laiti LORO SEDI vlaiti@agrotecnici.it e p.c. Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati Via Ravegnana 120

  • Roma, 5 aprile 2022 ESAMI DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE PER AGROTECNICO E AGROTECNICO LAUREATO: DA OGGI APERTI I TERMINI PER PRESENTARE LE DOMANDE (ultimo giorno utile: giovedì 5 maggio 2022). E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 5 aprile 2022 -

Eventi