In passato, la lotta a questi insetti è stata condotta principalmente con l’uso di pesticidi chimici. Tuttavia, c’è un modo sostenibile per combatterli ed è quello di promuovere l’impiego di pratiche agronomiche sostenibili, con il ruolo fondamentale del monitoraggio degli insetti e delle tecniche di lotta biologica.
PER SAPERNE DI PIU’,
ISCRIVITI AL SEMINARIO ONLINE ORGANIZZATI DAL CIPAT VENETO, FINANZIATI DALLA REGIONE VENETO (LR. N. 44/2021)
CALENDARIO (orario 18:00/22.00)
Mercoledì 15 Marzo
Riconoscimento degli insetti alloctoni – POZZEBON Alberto DAFNAE UniPD
Mercoledì 29 Marzo
La normativa Comunitaria e Nazionale nel contrasto degli insetti alloctoni. Le problematiche fitosanitarie – FINOZZI Valerio U.O. Fitosanitario
Martedì 4 Aprile
Pianificazione di adeguate strategie di difesa – POZZEBON Alberto DAFNAE UniPD
Martedì 11 Aprile
Effetti dell’inserimento di insetti alloctoni e misure di contrasto – CERONI Silvia U.O. Fitosanitario
.
(per iscrizione vedi PDF allegato)